Il tema dichiarato dal concorso era quello di ricreare l’atmosfera del Negroni attraverso una ricetta che rispecchiasse l’originalità, ma che avesse una nuova identità attuale, adeguata al contesto dei nuovi prodotti sul mercato di oggi.
L’interpretazione dei 12 finalisti si è rivelata eccellente e ha reso complicato il lavoro della giuria - molto qualificata - che vedeva al proprio interno oltre ad esperti del vino anche barman professionisti tra i quali Alex Siliberto barman vincitore del Premio 2018 di Italia a Tavola, Cinzia Ferro vincitrice 4 anni fa della prima edizione del medesimo premio, Paolo Baldini esperto e professionista che ha tra le altre cose ha tenuto una dotta lezione sulla nascita del Negroni, Carmine Lamorte consigliere nazionale di Abi Professional, Elena Maria Petrini di Arkiwine, Paola Mencarelli organizzatrice della Florence Cocktail Week.
La manifestazione è stata presentata da Marco Giovarruscio, capo barman all’Hotel Hermitage all’Isola d’Elba mentre il servizio cocktail è stato svolto dai bravi allievi della scuola alberghiera.
continua l'articolo su Italiaatavola.net
guarda la classifica [ Torna indietro ]
Benvenuto in A.B.I. Professional. Stai visualizzando la versione semplificata del sito perché il tuo browser è obsoleto e non supporta le funzionalità avanzate necessarie alla visualizzazione standard. Per migliorare l'esperienza di navigazione, scarica gratuitamente ed installa uno dei seguenti browser moderni: