REGOLAMENTO CONCORSO REGIONALE E NAZIONALE A.B.I. PROFESSIONAL
versione 2025.01
In queste competizioni ufficiali a livello regionale, interregionale e finale nazionale, i bartender più rappresentativi di A.B.I. Professional, si mettono a confronto per classe, stile e creatività. Queste gare sono da sempre un riferimento per quelli che siamo soliti chiamare i valori della professionalità italiana, che, seguendo le nuove tendenze, sono da sempre riconosciuti come capi saldi dell’accrescimento tecnico, culturale e umano della nostra figura di Barman. Ognuno dei concorrenti dovrà creare e preparare con tecnica e stile una ricetta abbinata agli innumerevoli prodotti del paniere delle nostre aziende partner, valorizzando l’aspetto organolettico, la tecnica di preparazione, la decorazione, il food pairing e non per ultimo la consapevolezza del bere alcolico con la formulazione dell’etichetta del cocktail. Regolamento Concorsi / Concorrenti Le ricette dovranno essere inviate all’indirizzo info@abiprofessional.it oppure alla mail di riferimento che potrebbe essere centroformazione@abiprofessional.it o di attinenza regionale, entro e non oltre 30 gg dall’inizio del Concorso Regionale, Interregionale e del Concorso Nazionale. La ricetta dovrà essere di fantasia e facilmente replicabile, rispettosa della categoria (Pre-Dinner, Sparkling, After Dinner Digestivo, After Dinner Anytime, Long Drink) che ogni anno sarà stabilita in modo differente dal Comitato Esecutivo. Il Bartender dovrà comunque limitarsi in favore di preparazioni piacevoli e che tengano conto delle responsabilità deontologiche sul consumo e sull’abuso di alcool. Per questo motivo le ricette che non rispettano una corretta proporzionalità di grammi in alcool per bicchiere verranno respinte. Categoria Quantità (millilitri) Volume alcolico massimo (%) Pre-Dinner 100 32 Sparkling 150 (minimo 60ml spumante) 20 After-Dinner Digestivo 100 35 Any Time 100 32 Long Drink da 160 a 200 20 La ricetta del cocktail dovrà essere espressa in millilitri (ml). Dovrà essere compilata con apposito modulo associativo “Etichetta del Cocktail” e firmato. Tale modulo dovrà essere controllato e controfirmato dal Coordinatore di sezione. L’eventuale constatazione di errori prevede l’applicazione di 5 punti di penalizzazione da decurtare al punteggio della tecnica. La ricetta presentata non potrà subire alcuna modifica fatta eccezione per cause straordinarie e comunque con l’assenso del Direttore del Concorso. Il concorrente dovrà obbligatoriamente creare la ricetta su un (1) prodotto degli sponsor. L’organizzazione regionale e nazionale potrà anche abbinare in modo paritetico i prodotti dei vari sponsor ai concorrenti. Ogni altro prodotto necessario al completamento della ricetta sarà a carico del concorrente ove non presente nel portfolio del Concorso. La ricetta dovrà essere composta da un massimo di 6 ingredienti liquidi, comprese le gocce e 1 ingrediente solido (esempio: crusta, ciliegina e frutta o altri ingredienti all’interno del drink, aria, velluto o spuma al di sopra). Gli home made o infusi vanno preparati in office sotto controllo di un giudice e valgono 1 ingrediente. Il cocktail dovrà essere accompagnato obbligatoriamente da un Finger Food in abbinamento (5 punti di penalità per chi non lo presenta), concorso regionale compreso. Potrà essere dolce o salato, solido e di piccole dimensioni per poter essere preso con le dita e servito su un piattino identico per tutti i concorrenti in non più di due porzioni. Può essere portato da casa o preparato in loco direttamente, nel pieno rispetto delle normative sanitarie. Il Concorrente avrà 30 minuti di tempo per comporlo od elaborarlo. Il punteggio espresso nel Finger Food non verrà sommato al punteggio del cocktail e concorrerà esclusivamente per il premio “Pairing Drink & Food”. Durante le competizioni i concorrenti dovranno indossare: divisa sociale A.B.I. Professional, abito blu scuro, camicia bianca, cravatta A.B.I., distintivo A.B.I., calze e scarpe nere. Evitare orologi, anelli, braccialetti, piercing e quanto possa essere soggetto a residui non desiderati, sono ammesse le fedi nunziali. I capelli, se lunghi, vanno legati sia per uomini che per donne e raccolti dietro le spalle. La barba deve essere curata. Per i non associati, è permesso l’abbigliamento del posto di lavoro, salvo che sia decoroso. Ogni concorrente dovrà munirsi di tutta l’attrezzatura a lui necessaria per la preparazione dei drink. Lo stesso vale qualora volesse utilizzare del ghiaccio tagliato da lui medesimo su misura. Tutti i concorrenti di categoria accederanno in office per il sorteggio 15 minuti prima dell’inizio del concorso, pena la squalifica. Per la preparazione della decorazione e degli home made avranno a disposizione 30 minuti. Un giudice di office controllerà il rispetto dei tempi e potrà penalizzare di 5 punti il concorrente che avrà sforato nei tempi o lasciato la postazione sporca o in disordine. A ognuno dei concorrenti verrà assegnato un numero di uscita in pedana che non corrisponderà a quello posto sul bicchiere dal giudice tecnico durante l’esecuzione. La decorazione dovrà essere proporzionata al drink e composta da elementi commestibili a carico del concorrente. NON sono ammesse decorazioni “on side” e presentazioni del cocktail su piatti e altarini. La decorazione è intesa unicamente vestita sul drink. Il concorrente dovrà preparare 4 drink, uno solo con decorazione. Alla giuria di degustazione andranno 3 drink per la valutazione organolettica e 1 decorato per il giudice che darà punteggio unico per la decorazione e per il Finger Food. Quest’ultimo sarà successivamente posto su un desk per il pubblico. Il tempo per la preparazione dei 4 drink è di 8 minuti. I bicchieri sono a carico del concorrente tranne nel caso fossero messi a disposizione dall’organizzazione per motivi di sponsor, senza limitazioni purché adatti per alimenti. Il concorrente deve avere conoscenza degli ingredienti e delle tecniche di lavoro della sua ricetta e relazionare con il giudice tecnico durante la preparazione (speach). I PARAMETRI DI PUNTEGGIO DELLE GIURIE GIURIA DI DECORAZIONE:
[ Torna indietro ]
Benvenuto in A.B.I. Professional. Stai visualizzando la versione semplificata del sito perché il tuo browser è obsoleto e non supporta le funzionalità avanzate necessarie alla visualizzazione standard. Per migliorare l'esperienza di navigazione, scarica gratuitamente ed installa uno dei seguenti browser moderni: