A.B.I. Professional

Il miglior barman d’Italia 2025 arriva da Canicattì e si chiama Filippo Falzone

Classe 1980, Falzone ha conquistato il titolo nazionale di A.B.I.  Professional firmando una tripletta che gli è valsa miglior cocktail, migliore tecnica e miglior finger food: un drink costruito su gin alle amarene Fabbri, Spumante Cà Bertaldo Extra Dry, Ratafià, succo di limone, Aria e velluto e un liquore all’alloro, accompagnato da un finger food pensato in perfetto abbinamento

di Nicholas Reitano
Redattore

Si chiama Filippo Falzone, è un classe 1980arriva da Canicattì (Ag) e oggi è il miglior barman d’Italia. Al convegno nazionale A.B.I. Professional 2025 (Associazione italiana barman, presieduta da Bernardo Ferro) di Saint Vincent (Ao) ha fatto tripletta portandosi a casa praticamente tutti i premi possibilimiglior cocktailmigliore tecnica e miglior finger foodUn risultato che non si aspettava neppure lui: «Speravo di entrare nei primi dieci e sarei stato già feliceTre premi… ancora non ci credo» racconta a Italia a Tavola con una spontaneità rara dopo una vittoria del genere.

Il cocktail e il finger food: cosa c’è dietro la tripletta

Dall’incredulità si passa subito al lavoro che c’è stato dietroperché Falzone non parla mai di colpi di genioPreferisce raccontare la costruzione lenta delle idee e gli ingredienti che sente propriIl cocktail vincitore nasce così: un gin alle amarene Fabbri - «è secco, anche se molti pensano il contrario» -, con Spumante Bonaventura MaschioRatafià Fabbri, succo di limoneAria e velluto Fabbri e un liquore all’alloro della Sutiras, piccola azienda di Sommatino (Cl), a circa 20 km da Canicattì, che per lui è un riferimento. «Per me è un prodotto d’eccellenzaCon quello avevo vinto anche il regionale» ricorda.

Il miglior barman d’Italia 2025 arriva da Canicattì e si chiama Filippo Falzone

Filippo Falzone impegnato nella preparazione del cocktail

La stessa logica ha guidato anche la parte culinaria. «Per il finger food ho preparato delle mini-crostate di amarena e nociCercavo qualcosa che facesse da ponte con il drinkdove avevo usato l’alloro, e questo abbinamento funzionava bene» racconta Falzone. L’idea gli è venuta in maniera molto semplice: «Avevo assaggiato una crostata simile in pasticceria e mi era rimasta in menteHo provato a lavorarci sopra per vedere se poteva reggere anche accanto al cocktailLe prove sono andate bene e l’ho portata in gara».

Giovani, formazione e un mestiere che cambia

Dai mezzi della vittoria, il discorso si allarga naturalmente ai più giovani, perché oggi - da numero uno d’Italia - Falzone si ritrovavolente o nonella posizione di chi può fare da esempio. E i suoi consigli alle nuove generazioni vanno dritte al punto: «Servono umiltà e sacrificioÈ lì che si costruisce tuttoIl resto arriva solo se c’è lavoro serio dietro». E quando gli si chiede come si arrivi fin dove è arrivato lui, Falzone non tira fuori la retorica del talento: «Sono anni di studiodi provedi erroriE tanta formazionePer me è imprescindibileun barman deve aggiornarsicapire quello che fa e saperlo spiegareSe smetti di studiareti fermi».

Il miglior barman d’Italia 2025 arriva da Canicattì e si chiama Filippo Falzone

Filippo Falzone mentre riceve il premio di miglior barman 2025

Una visione concretamaturata anche fuori dalle competizioniFalzone infatti non si limita al lavoro di bancocoordina servizi di bar cateringtiene corsi di formazione professionaleaffianca chi apre un locale per costruire un’offerta più solida e, quando servegira “su chiamata” i bar della zona (su tutti il Piccadilly, che è da sempre e sarà per sempre «nel suo cuore»). È un mestiere che vive ogni giorno da più angolazioni e che gli permette di vedere da vicino come si muove davvero il settorePer questoquando parla di futuro professionaleil suo pensiero è netto: «La mixology oggi vive nella ristorazioneRestare confinati al beverage significa limitarsiL’abbinamento tra cocktail e cibo è il terreno dove si cresce davverodove si impara qualcosa di nuovo».

Continua la lettura su ITALIAATAVOLA.NET

[ Torna indietro ]


Benvenuto in A.B.I. Professional. Stai visualizzando la versione semplificata del sito perché il tuo browser è obsoleto e non supporta le funzionalità avanzate necessarie alla visualizzazione standard. Per migliorare l'esperienza di navigazione, scarica gratuitamente ed installa uno dei seguenti browser moderni: